Edoardo Montegrandi | Art Department

Bio


Sono nato a Roma nell’ottobre del 1993, due settimane dopo l’uscita di Jurassic Park nelle sale italiane e a qualche mese di distanza dall’esordio in Serie A di un giovane Francesco Totti.


Cresciuto con la passione per il mondo dei burattini ed il teatro di figura, mi sono diplomato al liceo artistico, scegliendo l’indirizzo “Brocca – Tutela e conservazione dei Beni Culturali”.

Il triennio del corso di Scenografia, dell’Accademia di Belle Arti di Roma, mi ha spinto a proseguire il mio percorso di studi, indirizzandomi verso il

cinema. Nel 2015 ho vinto il bando di “Torno Subito”, conseguendo a Barcellona un Master in management della distribuzione cinematografica e iniziando a lavorare come segretario di produzione, una volta rientrato a Roma. Un anno dopo, ho presentato la mia tesi su Assassin’s Creed, focalizzata sull’importanza dello studio storico-artistico dietro la ricostruzione dell’Italia rinascimentale, nella celebre saga video-ludica. Negli ultimi mesi del 2016, ho superato le selezioni per accedere al corso di Scenografia della Scuola d’arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, conseguendo dopo tre anni un diploma di qualifica professionale.


Oggi lavoro come assistente scenografo, per film e serie tv e sono membro della “A.S.C.”

(Associazione Italiana, Scenografi, Costumisti e Arredatori”.


Con lo pseudonimo “Doderao”, nel 2024 ho iniziato a firmare alcuni collage e piccole installazioni artistiche, presentate in occasioni di alcune mostre collettive e della “RAW – Rome Art Week”.


Da sinistra: Alessandro Zoppo, Gabriel Montesi, Marilena Anniballi, Ludovico Lancia, Nimai Serrao, Edoardo Montegrandi, Pietro Porporati e Francesco Di Nuzzo, presentano il cortometraggio "Uomo di vetro", in occasione de "Il Cinema in Piazza", ad Ostia nel 2018.